Cos’è EduVita?
EduVita è uno spazio socio-culturale e formativo facilmente accessibile e accogliente. Luogo di connessione: tra passato e futuro, tradizioni e innovazioni, generazioni e culture diverse


Mission
Promozione della formazione continua durante tutto l’arco della vita e sviluppo dei rapporti intergenerazionali. Il nostro obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita delle persone 55+ mediante corsi, laboratori eventi di integrazione e viaggi formativi
Attività
Eventi sociali intergenerazionali, supporto linguistico, sviluppo delle competenze interculturali, digitali e linguistiche.
Traduzioni giurate e interpretariato (inglese, russo, bielorusso, italiano) in collaborazione con linguastudio.it
Seguici sui nostri social network

A CAPRARICA DI LECCE UN CONTEST PER GIOVANI DA TUTTO IL MONDO
Dato che non c’è persona che conosca meglio una città e la sua comunità del primo cittadino, abbiamo rivolto a Paolo Greco qualche domanda per aiutare i partecipanti a conoscere meglio il contesto socio-culturale in cui sarà accolta la loro proposta di progetto.
ART-BRIDGE ERASMUS PLUS – Il ponte europeo di arte-terapia arriva a Lecce
Dal 16 al 18 marzo, EduVita ha ospitato il meeting internazionale del progetto Erasmus+ KA2 “Art Bridge”, accogliendo i partner da istituzioni e organizzazioni socio-culturali provenienti da Polonia, Spagna e Portogallo.
TAO-CTICAL URBANISM
Sei un* giovan* architett*, ingegnere, urbanista, maker, designer, writer, artista creativ*? Ecco a te l’opportunità di ideare e realizzare il tuo primo progetto! In palio 10.000€ per la realizzazione.
Le bufale o fake news: che cosa sono?
Per quale motivo vengono create le fake news? Per attirare la tua attenzione e farti cliccare su un determinato link
Buoni propositi per il 2022: un decalogo dagli esperti per un anno migliore grazie al benessere intergenerazionale
Abbiamo raccolto i consigli e le testimonianze degli educatori di adulti da diversi paesi e di tutte le età- da 25 a 75 anni.