
Imparare una lingua fa bene, è ormai scienza: i benefici cognitivi e psicologici dell’apprendimento linguistico sono infiniti, dall’aumento dell’autostima allo sviluppo dell’elasticità mentale, dall’acquisizione di nuove competenze alla scoperta di culture e mondi sconosciuti. Esistono, però, altrettanti modi e approcci per l’apprendimento linguistico, che si differenziano a seconda del motivo per cui si vuole imparare una lingua, della tipologia di studente, degli obiettivi che si vogliono raggiungere e del modello in cui si concepiscono la lingua stessa e il processo di apprendimento. Se sei alla ricerca di un’esperienza interattiva, diversa dal corso passivo, con scarse opportunità di praticare, scopri l’approccio EduVita.
Motivo n.1: Le lingue sono fonte vitale di comunicazione
Ogni lingua è molto più di un cumulo di regole grammaticali da imparare e recitare a memoria. Le lingue straniere sono innanzitutto potenti strumenti di comunicazione, per superare le barriere comunicative e culturali ed esplorare l’ignoto oltre i propri confini. Ecco perché, durante i corsi di inglese e russo presso EduVita stimoliamo sin da subito gli studenti e le studentesse alla conversazione, lasciando loro lo spazio di poter mettere in pratica la teoria ed esplorare le competenze comunicative.
Motivo n.2: Imparare è divertente
Spesso incontriamo studenti e studentesse, che hanno già imparato qualcosa di russo e inglese da precedenti esperienze di apprendimento, ma spesso si sentono bloccati e hanno paura di parlare in lingua ed esprimersi. Per questo, i docenti di EduVita strutturano percorsi di apprendimento in cui studenti e studentesse sono al centro di tutto il processo, con le loro emozioni, i loro bisogni, le loro attitudini e i loro talenti. Perché crediamo profondamente che i veri protagonisti delle nostre lezioni siano gli studenti; mentre gli insegnanti sono facilitatori che guidano gli apprendenti alla scoperta del loro potenziale. In questo modo, sorridere e divertirsi durante una lezione è sempre più facile.
Motivo n.3: Imparare insieme è ancora più divertente
A volte, imparare una lingua in autonomia e senza compagni di viaggio può essere demotivante e scoraggiante, soprattutto perché manca la possibilità di ricevere feedback o di praticare interattivamente ciò che si impara. Nei nostri gruppi di inglese e russo osserviamo, al contrario, delle dinamiche meravigliose, in cui studenti e studentesse si supportano a vicenda e collaborano per imparare reciprocamente, condividendo così momenti di alternativa socializzazione, in cui parlare inglese o russo, stimolati dai nostri docenti, diventa puro divertimento.
Motivo n.4 : Fare esperienza della lingua in contesti reali
Durante i nostri corsi di inglese, studenti e studentesse hanno l’opportunità di utilizzare la lingua per fare conversazione e partecipare ad iniziative con giovani volontari internazionali dell’associazione partner “VulcanicaMente” o con i rappresentanti dei progetti ErasmusPlus di cui EduVita è partner, provenienti da diversi stati europei (Spagna, Polonia, Estonia, Portogallo, Austria, ecc). In queste occasioni, i nostri studenti possono scoprire nuove culture, confrontarsi con nuove realtà, e soprattutto fare esperienza dell’inglese come ponte comunicativo tra culture e persone, realizzando che esistono tanti diversi tipi di inglese e che ciò che conta davvero è innanzitutto comunicare, comprendersi, conoscersi, oltre qualsiasi barriera.
Motivo n.5 – Imparare con chi non smette mai di imparare
I docenti di EduVita sono educatori linguistici in continua formazione a livello locale e internazionale. Dalla didattica delle lingue all’educazione per adulti, dall’apprendimento permanente all’educazione intergenerazionale, i nostri docenti sono sempre alla ricerca di nuove metodologie, nuove ispirazioni, modelli, attività e strumenti innovativi per rendere il processo di apprendimento sempre più efficace, inclusivo, interessante e coinvolgente. Perché il nostro obiettivo più importante è che le lezioni di inglese e russo siano innanzitutto un momento piacevole, interattivo, ricco di scoperte e condivisione. Per non perdere mai la voglia e la motivazione di imparare.
Motivo n.6 – Co-costruire l’apprendimento
L’approccio targato EduVita è ispirato ai principi e ai modelli dell’educazione per adulti, metodologia che riconosce e valorizza le specificità dei bisogni e delle risorse educative degli adulti over 50 e dei loro processi di apprendimento linguistico. Grazie a questo approccio, nei nostri corsi dedicati agli adulti 50+, studenti e studentesse partecipano in modo interattivo con le loro esperienze e le loro emozioni, contribuendo in maniera unica ed inimitabile al percorso di apprendimento stesso. Accanto ai corsi rivolti agli adulti 50+, EduVita offre una seconda opzione: i corsi di lingua intergenerazionali, dove studenti e studentesse di tutte le età compartecipano in unico gruppo, per imparare una lingua e allo stesso tempo esplorare il dialogo e il confronto con generazioni diverse. Leggi qui per saperne di più.
Sei ancora in tempo per provare questa esperienza unica e indimenticabile con EduVita, perché sono disponibili gli ultimi posti per i nostri corsi di Inglese Base e Intermedio e Russo A2 – B1. Se non conosci il tuo livello, puoi effettuare un test presso la sede.
Contattaci e prenota subito un appuntamento:
375-6456493 (Whatsapp)
eduvita.it@gmail.com
Tutte le lezioni saranno erogate in doppia modalità (in presenza e a distanza). Scopri i calendari.