
Lingua spagnola A1-A2
Il corso di Lingua Spagnola a Lecce è rivolto a studentesse e studenti 50+ , che partono da zero o che hanno già familiarità o conoscenze base della lingua.
Corso dinamico e interattivo, con una didattica pensata per studentesse e studenti adulti, per aiutarli a superare la paura di parlare in lingua e guidarli a padroneggiare lo spagnolo in contesti reali.
Una combinazione strategica tra grammatica e comunicazione, per imparare ad usare lo spagnolo praticando e divertendosi, in un ambiente rilassato e supportivo. Ogni lezione si basa su un tema di attualità, prevede partecipazione attiva e moltissima conversazione.
Il corso prevede il raggiungimento del livello A1-A2, secondo quanto stabilito dal “Quadro comune europeo per la conoscenza delle lingue” (QCER), un sistema usato dal Consiglio Europeo per valutare i vari livelli di conoscenza linguistica.
CONTENUTI DEL CORSO
AREE LESSICALI
- alfabeto, numeri, colori;
- paesi e nazionalità:
- famiglia;
- lavoro;
- hobbies e interessi;
- casa (tipologie abitative ed arredamento);
- descrizione della persona
- vacanze e mezzi di trasporto
GRAMMATICA
- genere e numero dei sostantivi e degli aggettivi
- articoli determinativi e indeterminativo
- pronomi e uso del tú/usted
- Ser/Estar
- presente indicativo dei verbi regolari
- Hay/está/están
- Possessivi e dimostrativi
- Verbi riflessivi
- Presente indicativo dei verbi con cambio vocalico
- Presente indicativo dei verbi con cambio ortografico
- Presente indicativo dei verbi irregolari (ir, hacer, venir, querer, oír, etc)
- Preposizioni: en/a; de/desde; hasta; por/para
- Muy/mucho
- Perifrasi verbali -Tener que; ir a
FUNZIONI COMUNICATIVE
- Salutarsi
- Presentarsi e identificarsi
- Esprimere sentimenti e sensazioni
- Descrivere luoghi e persone
- Chiedere e dare informazioni
- Esprimere preferenze e necessità
- Interagire in modo formale e informale
Inizio del corso
Ottobre 2022*
*Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. EduVita si riserva di prorogare il termine ultimo delle iscrizioni e di modificare il programma e la durata di ogni corso secondo le contingenti esigenze didattiche e di organizzazione.
DOCENTE
Filomena Locantore
Filomena insegna spagnolo e italiano agli ispanofoni dal 2019, in svariati contesti, specializzandosi nell’educazione linguistica di adulti, con metodologie che includono lo sviluppo della consapevolezza metalinguistica, l’apprendimento attivo e creativo e l’educazione non formale.
Dal 2021 partecipa alle esperienze di formazione di EduVita nell’ambito del lifelong learning e dell’educazione intergenerazionale, per acquisire e sviluppare conoscenze, competenze e metodologie innovative e specifiche dell’educazione di adulti 50+, tra cui l’arte-terapia, l’approccio intergenerazionale, la didattica ludica, la mediazione come strumento didattico e il digital storytelling.
Dal marzo 2021, gestisce un progetto online intitolato Diario Di Una Linguista, con un seguito di oltre 1.000 follower, promuovendo la consapevolezza metalinguistica nella didattica delle lingue e nella vita quotidiana.
Nell’aprile 2020, consegue una Laurea Magistrale in Lingue Straniere (Inlgese e Spagnolo) con il massimo dei voti, discutendo una tesi di ricerca cross-linguistica sul parlato italiano e spagnolo, intitolata “I segnali discorsivi in italiano e spagnolo: forme e funzioni”.
Nel 2016, consegue una Laurea Triennale in Lingue, Letterature e Traduzione, con il massimo dei voti, presentando una tesi in spagnolo intitolata “ De vieja a inmortal: el hechizo literario de la alcahueta”. Durante questo percorso, è stata insegnante di spagnolo presso il Liceo Linguistico Siciliani di Lecce, durante 125 ore di tirocinio.