Spagnolo
Intermedio
L’obiettivo è approfondire la lingua fino a poter rispondere, chiedere, riassumere, comunicare e dare la propria opinione su temi di interesse o argomenti quotidiani.
Dopo il corso il partecipante sarà in grado di capire le linee generali di discorsi semplici e brevi. Il metodo è basato su tecniche comunicative secondo modalità formali e non formali (NFE), considerando anche le altre aree semantiche. Il programma advanced è finalizzato al potenziamento delle precedenti competenze linguistiche sia dal punto di vista lessicale sia da quello grammatico/contenutistico.
Inizio del corso: Ottobre 2020*
*Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. EduVita si riserva di prorogare il termine ultimo delle iscrizioni e di modificare il programma e la durata di ogni corso secondo le contingenti esigenze didattiche e di organizzazione.
FINALITA’ GENERALI
Il corso mira a potenziare maggiormente il linguaggio tecnico, prediligendo un approccio culturale alla lingua affiancando esempi pratici. La finalità generale del corso sarà quella di rendere pienamente autonomo il partecipante finanche ad affrontare esigenze lavorative e quotidiane. Nel corso è prevista una breve sessione di potenziamento lessicale nei settori di marketing e turismo.
DOCENTE
Florence Torres Jacome, insegnante madrelingua.
Nata a Quito (Ecuador), programmatore informatico, risiede da 25 anni a Lecce.
Si dedica alla promozione, comunicazione, marketing e sensibilizzazione del Fair Trade-Commercio Equo e Solidale nel sud Italia. Ha lavorato come traduttrice simultanea durante numerosi eventi finalizzati alla promozione della pace e del dialogo interculturale, traducendo dallo spagnolo gli interventi internazionali di personaggi quali Rigoberta Menchù (premio nobel per la pace 1992), Esteban Elmer (ambasciatore Boliviano in Italia) ed altri. Dal ‘97 docente di lingua spagnola nei corsi intensivi PON rivolti a vari istituti leccesi, nei settori di marketing e tecniche comunicative tra l’Italia ed i paesi del sud america e Caraibi, ed in altri corsi di lingua e cultura ispano-americana coordinati dalla ONG Cesvi di Bologna.
Promuove un approccio alla lingua di natura non formale, affiancando esempi pratici alle introduzioni teoriche, ed avvalendosi costantemente di documenti e articoli accademici riguardanti temi di attualità e di interesse pubblico, con la finalità di stimolare l’interesse degli studenti ad un intero mondo che va ben oltre la conoscenza di una lingua tra le più diffuse al mondo.
Quanto costa?
INFORMAZIONI GENERALI
DURATA DEL CORSO : 4 mesi, 32 ore
LUOGO: EDUVITA – Via Principi di Savoia, 16 (100 metri da Porta Napoli)
PARTECIPANTI: 4-8 partecipanti per classe
ATTESTATO DI FREQUENZA: Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% delle ore di lezione.
Per altre informazioni e iscrizioni:
- Vieni a trovarci al centro di formazione e cultura “EduVita”, Via Principi di Savoia, 16 (vicinanze Porta Napoli), aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30.
- Chiama al numero 375-6456493 (anche whatsapp)
- E-mail:eduvita.it@gmail.com
- Compila un breve modulo di preiscrizione e ti ricontattiamo: clicca qui per il modulo