Attraverso l’uso del Software Subtitle Edit

Sei un/a film o video maker, blogger o video-blogger, youtuber, e vorresti avere più visibilità anche all’Estero? O sei un traduttore/una traduttrice e ti interessa scoprire un’altra realtà da integrare al tuo lavoro? O hai scaricato una serie TV o film in lingua originale e vorresti provare a sottotitolarli? Oppure sei un/a regista e vorresti che i tuoi film fossero apprezzati anche da chi non parla la tua stessa lingua? O, magari, hai una passione per le lingue o per il cinema e vorresti intraprendere un percorso lavorativo o di studio in questi campi? Puoi iniziare imparando a sottotitolare.

Grazie al Corso di Sottotilazione potrai apprendere le regole standard dei sottotitoli ed esplorare il mondo che si cela dietro la produzione di un video o di un film. Durante il corso, imparerai ad usare Subtitle Edit, uno dei software di sottotitolazione più usati dai professionisti del settore. Al termine del workshop, non solo saprai usare il software, ma conoscerai anche le regole del sottotitolaggio. Inoltre, avrai la possibilità di avere un tuo video completo di sottotitoli. Creare sottotitoli è davvero semplice… se sai come si fa!

CONTENUTI  DEI WORKSHOPS

  • Workshop della durata di 6 ore
  • Diviso in 3 incontri da 2 ore
  • 1 incontro a settimana per un totale di 3 settimane
  • Partecipanti: max 7
  • Utilizzo di proiettore e casse
  • Presentazioni Power Point e dimostrazione in tempo reale

Workshop 1 – 10/10/2022

  • Introduzione alla sottotitolazione 
  • Regole del sottotitolaggio (timing, font, posizione etc…)
  • Download dei software necessari (Subtitle Edit & Handbrake)
  • Presentazione del Software
  • Dimostrazione con video di esempio
  • Funzioni del software
  • Esercizio di sottotitolazione
  • Scelta del video da sottotitolare insieme

Workshop 2 – 17/10/2022

  • Upload del video scelto sul software
  • Sottotitolazione del video con il mio aiuto

Workshop 3 – 24/10/2022

  • Terminare i sottotitoli 
  • Salvataggio dei sottotitoli
  • Sovrascrittura dei sottotitoli su video attraverso software Handbrake
  • Guardare i video sottotitolati tutti insieme (se resta tempo)
  • Feedback
  • Saluti e attestato di partecipazione

DOCENTE

Il workshop sarà tenuto dalla Dott.ssa Teresa Voce, laureata all’Università del Salento con 110L in Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato e con esperienza nel mondo della sottotitolazione, nell’uso di tale software e nell’insegnamento dello stesso. Ha sottotitolato un cortometraggio per ‘OFF – Ortometraggi Film Festival 2019’ tenutosi in provincia di Lecce. 

Quanto costano i workshops di sottotitolazione?

per 3 workshops

€ 119

Pagamento

unico

  • 3 incontri, 6 ore totali

  • Materiale didattico incluso

  • Incluse €10 tesseramento (valido per un anno)

Per altre informazioni e iscrizioni: