1. Chi può partecipare ai nostri corsi di lingua inglese?
Per partecipare ai nostri corsi di lingua inglese, devi soddisfare tre requisiti fondamentali:
- Avere un’età superiore o uguale a 50 anni.
- Avere la volontà di metterti in gioco.
- Affidarti ai nostri metodi d’insegnamento che potrebbero risultare diversi dai metodi tradizionali.
2. Che tipo di approccio utilizza EduVita?
Abbiamo sviluppato un approccio didattico specificamente progettato per le esigenze degli adulti, utilizzando metodi interattivi, innovativi e pratici, appositamente adattati a questa fascia d’età. Il team di EduVita è sempre in costante aggiornamento.
Una delle paure più frequenti che riscontriamo all’inizio del percorso in studenti e studentesse, è il timore di parlare in lingua straniera, di non essere capaci, di non avere sufficienti strumenti per comunicare e comunicarsi in una lingua diversa da quella nativa. In risposta a questo bisogno, EduVita progetta lezioni e percorsi che privilegiano la comunicazione, presentando la grammatica e il vocabolario come strumenti concreti che servono a raggiungere obiettivi comunicativi della quotidianità.
Oltre alla pratica di conversazione durante le lezioni, EduVita coinvolge studenti e studentesse in opportunità di interazione reale con ospiti e partner internazionali, creando così anche esperienze di scambio e condivisione interculturale.
3. Qual è il livello di competenza richiesto per iniziare un corso?
Non è necessario avere alcun livello di competenza pregresso. Offriamo corsi adatti a principianti, intermedi e avanzati. Prima dell’inizio del corso, effettueremo un incontro informale per valutare il tuo livello, magari sorseggiando una tazza di tè o caffè, al fine di inserirti nel gruppo più appropriato.
4. Quanto dura un corso?
La durata dei corsi è di 7 mesi. Le lezioni si svolgono una o due volte a settimana. Ogni lezione ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
5. Quando inizia il corso?
Il corso inizia nel mese di ottobre di ogni anno e termina a maggio-giugno, a seconda del corso scelto e del raggiungimento del numero minimo di iscritti. È anche possibile aggregarsi a un corso già iniziato se ci sono posti disponibili in aula. Clicca qui per contattarci!
6. Da quanti studenti è composta la classe?
I nostri corsi si svolgono in piccoli gruppi, con un massimo di 8 partecipanti. Ciò promuove un’interazione più intensa tra gli studenti e assicura che tutti possano partecipare attivamente.
7. Dove si svolgono i corsi?
I nostri corsi di inglese per over 50 si svolgono al centro di Lecce, presso il centro di formazione e cultura EduVita, in via Principi di Savoia, 16 (200 metri da Porta Napoli).
8. I corsi sono gratuiti oppure a pagamento?
I corsi di gruppo prevedono il pagamento di una quota mensile. Puoi trovare il costo specifico del corso direttamente alla fine della pagina web del corso. Per i nostri studenti, durante l’anno scolastico sono previste alcune attività divertenti e coinvolgenti in lingua, completamente gratuite.
9. Qual è il costo dei corsi di lingua inglese?
Il costo del corso dipende dalla frequenza del pagamento. È possibile effettuare il pagamento ogni mese, ogni due mesi o ogni quattro mesi. Visita la pagina web del corso per conoscere la quota di partecipazione.
10. Come posso iscrivermi al corso di lingua inglese?
Per iscriverti ai nostri corsi di lingua inglese:
- Compila il modulo di pre-iscrizione online. Clicca qui per compilare il modulo
- Attendi il nostro contatto per fissare un appuntamento in sede. In sede discuteremo ulteriori dettagli e determineremo il livello più adatto.
- In sede compilerai il modulo di iscrizione.
- Effettua il pagamento scegliendo la modalità che preferisci: ogni 1, 2 o 4 mesi.
Una volta completati questi passaggi, sarai ufficialmente iscritto al corso di lingua inglese. Se hai ulteriori domande o hai bisogno di assistenza durante il processo di iscrizione, non esitare a contattare il nostro team per ulteriori informazioni. Clicca qui per contattarci
11. Posso ottenere un rimborso dopo l'iscrizione e il pagamento?
Se nutri incertezze riguardo alla tua partecipazione per l’intero anno scolastico o hai dei dubbi sulla tua capacità di completare il corso per qualsiasi motivo, ti consigliamo di considerare l’opzione di pagamento mensile o bimensile. È importante notare che una volta avviato il corso, non sarà possibile effettuare rimborsi.
Le nostre classi sono progettate per avere al massimo 8 partecipanti e richiedono un numero minimo di 5 partecipanti per avviare il corso. Il costo del corso copre tutte le spese connesse alla sua organizzazione.
12. Che tipo di materiale didattico viene utilizzato nei corsi?
Utilizziamo una vasta gamma di materiali didattici, tra cui libri di testo, risorse online, video, registrazioni audio e esercizi interattivi e dinamici. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza di apprendimento completa e coinvolgente, appositamente progettata per le esigenze delle persone adulte.
13. Per una serie di motivi non posso recarmi presso la sede per la lezione. Posso partecipare alle lezioni online in diretta con la classe?
Assolutamente sì. In caso di impossibilità a raggiungere la sede per la lezione in presenza, è possibile partecipare alle lezioni online in diretta con la classe, tramite videochiamata. La nostra sede è dotata di webcam, videoproiettore e di tutto il necessario per garantire un apprendimento efficace anche da remoto. In caso di problemi di connessione lenta o assente, è possibile accedere successivamente alle registrazioni audio-video delle lezioni registrate in classe per recuperare il materiale didattico e gli argomenti trattati.
14. Posso recuperare le lezioni perse?
In caso di assenza, non offriamo sessioni di recupero per lezioni perse. In questo caso è possibile partecipare alle lezioni online dal vivo o visualizzare le lezioni registrate.
15. Di quale dispositivo ho bisogno per partecipare alle lezioni online?
Per le lezioni online consigliamo l’utilizzo di un computer fisso o portatile, ma è comunque possibile collegarsi tramite smartphone o tablet. Ti spiegheremo noi passo passo come partecipare alla lezione online.
16. Ci sono esami o certificazioni alla fine del corso?
Questo corso non è pensato per ottenere una certificazione e non sono previsti esami alla fine del corso. I nostri corsi di inglese mirano all’inclusione, alla partecipazione attiva e all’apprendimento informale, consentendo di apprendere divertendosi insieme ai propri coetanei. Dopo aver partecipato almeno al 70% delle lezioni, verrà rilasciato un attestato di partecipazione durante la giornata di chiusura dei corsi, per celebrare i risultati ottenuti.
17. Quali sono i vantaggi di imparare l'inglese con noi?
Imparerai l’inglese divertendoti con persone coetanee. Il team di EduVita è costantemente aggiornato sui più recenti approcci all’insegnamento per adulti. EduVita è attivamente coinvolta in collaborazioni a livello europeo, in partnership con una vasta rete di partner provenienti da università, università della terza età, istituti di ricerca e scuole di lingua in tutta Europa. Partecipiamo con dedizione a diversi progetti di ricerca, orientati allo sviluppo personale e alla scoperta di innovativi strumenti educativi.
Riconosciamo che l’insegnamento per adulti richiede un approccio distinto rispetto a quello rivolto ai più giovani. Pertanto, i nostri corsi offrono un ambiente di apprendimento stimolante e interattivo, condotto da insegnanti qualificati ed esperti nell’insegnamento della lingua inglese agli adulti.
Promuoviamo un apprendimento interattivo e completo, in cui studenti over 50, insegnanti e partner internazionali interagiscono e socializzano, mentre partecipano alle attività in lingua, con l’opportunità di migliorare le proprie competenze in lingua inglese.
18. Hai timore di parlare in lingua inglese per paura di sbagliare?
Non preoccuparti, la maggior parte di noi hanno avuto lo stesso timore all’inizio. Sbagliare è parte naturale del processo di apprendimento e un passo fondamentale per migliorare. Abbiamo un ambiente di apprendimento accogliente e rilassato che ti incoraggerà a superare queste preoccupazioni e a sviluppare la tua fiducia nella lingua inglese.
Ricorda che gli errori sono un prezioso ponte verso il successo e la padronanza linguistica!