
Vi portiamo nel cuore della missione di EduVita, che promuove quotidianamente la diversità linguistica e il dialogo interculturale, favorendo l’apprendimento di lingue straniere tra giovani e adulti 50+. Lo faremo attraverso le parole delle nostre studentesse e dei nostri studenti che condividono le loro esperienze con i corsi di lingua di EduVita.
Imparare una lingua straniera
Imparare una lingua straniera è un desiderio che molte persone custodiscono, un sogno a cui molta gente ambisce. Tuttavia, spesso gli ostacoli e le paure che emergono lungo il percorso possono demotivare e scoraggiare, tanto che spesso si finisce per rinunciare al sogno e accantonare l’obiettivo.
E allora, come è possibile superare le sfide dell’apprendimento linguistico?
Da diversi anni, EduVita crea e organizza corsi di lingua per over 50 e per tutte le età, che hanno aiutato numerosi studenti e studentesse ad andare oltre gli ostacoli lungo il percorso e padroneggiare con sicurezza e creatività una lingua straniera.

Testimonianze
Abbiamo raccolto le testimonianze di studenti e studentesse dei nostri corsi di lingua per 50+ e per tutte le età, per portarvi nel vivo dell’approccio EduVita e raccontarvi come è possibile imparare una lingua straniera a qualsiasi età.
ho imparato a comunicare in inglese in poco tempo
“Frequento da 3 anni i diversi livelli dei corsi di Inglese, ho imparato a comunicare in inglese in poco tempo. Molto efficiente. Consiglio i corsi d’inglese, Sono molto contenta di aver scelto EduVita.”
(Rosemarie Miska, corso di Inglese B1-B2 per over 50)

il timore di parlare in lingua straniera
Una delle paure più frequenti che riscontriamo all’inizio del percorso in studenti e studentesse, è il timore di parlare in lingua straniera, di non essere capaci, di non avere sufficienti strumenti per comunicare e comunicarsi in una lingua diversa da quella nativa. In risposta a questo bisogno, EduVita progetta lezioni e percorsi che privilegiano la comunicazione, presentando la grammatica e il vocabolario come strumenti concreti che servono a raggiungere obiettivi comunicativi della quotidianità.

sono riuscito ad acquisire le basi per poter fare un dialogo elementare
“Ho frequentato lo scorso anno, in presenza (lockdown permettendo) e online, il corso di lingua russa livello A1, di gruppo, presso EduVita a Lecce. Sono rimasto molto soddisfatto perché (nonostante io non sia più molto giovane – 67 anni) sono riuscito ad acquisire le basi per poter fare un dialogo elementare con russofoni.”
(Massimo Nannotti, 67 anni, corso di Russo A2)
apprendimento attivo
Implementando la metodologia dell’apprendimento centrato sullo studente o apprendimento attivo, l’approccio EduVita rende studenti e studentesse i protagonisti assoluti della didattica, con i loro talenti e le loro emozioni, coinvolgendoli in attività dinamiche e interattive, progettate sui loro bisogni e sui loro obiettivi. Per questo, la conversazione in lingua è un ingrediente fondamentale della metodologia EduVita. Ogni lezione nasce e si articola come un dialogo continuo tra educatore e apprendenti, i quali attraverso l’interazione compartecipata sviluppano progressivamente le competenze linguistiche e la fiducia in sé per parlare ed esprimersi in lingua straniera.

esperienza utile e costruttiva
“Frequentare il corso di inglese EduVita è stata un’ esperienza utile e costruttiva, con un’ottima insegnante che ha saputo coinvolgere nella conversazione in lingua inglese e nello studio della grammatica, un gruppo bene affiatato, creando una atmosfera piacevole e cordiale.”
(Antonio Chiriatti, corso di Inglese B1-B2 per over 50)
interazione reale con ospiti e partner internazionali
Oltre alla pratica di conversazione durante le lezioni, EduVita coinvolge studenti e studentesse in opportunità di interazione reale con ospiti e partner internazionali, creando così anche esperienze di scambio e condivisione interculturale. Ad esempio, durante gli incontri internazionali a Lecce, le studentesse di inglese hanno guidato i partner da svariati stati europei alla scoperta delle bellezze del Salento, facilitando il tour in inglese.

Pratichiamo molta conversazione
“Mi piace studiare le lingue straniere e frequento il centro di formazione EduVita da tre anni. È una scuola seria con un metodo di studio pratico ed immediato. Impariamo la lingua in modo divertente e mai noioso. Anna e gli altri insegnanti sono tutti bravissimi, capaci di motivare lo studente nei tempi giusti e con gli strumenti migliori. Pratichiamo molta conversazione, oltre naturalmente alla grammatica e alla lettura.” (Lilli, corso di Russo A2)
EduVita combina le metodologie più formali e tradizionali con le pratiche più innovative
Anche l’ambiente e gli strumenti didattici fanno la differenza nel processo di apprendimento. Per questo, l’approccio EduVita combina le metodologie più formali e tradizionali con le pratiche più innovative, plasmando la didattica sui bisogni specifici degli apprendenti. Ad esempio, per rendere l’ambiente più stimolante e piacevole coinvolgiamo studenti e studentesse in giochi e attività ludiche interattive per praticare la lingua divertendosi. Oppure, per rilassare l’atmosfera e motivare all’auto-riflessione e all’autovalutazione, lasciamo spazio alla creatività con attività di arte-terapia, come disegnare, colorare, raccontare, ascoltare musica e cantare. Allo stesso tempo, studenti e studentesse hanno l’opportunità di sviluppare competenze trasversali rispetto alla lingua straniera, tra cui competenze digitali con l’uso di app e strumenti online, il pensiero critico, la consapevolezza culturale e interculturale, la capacità di confrontarsi e dialogare con altre generazioni.
atmosfera molto accogliente ed inclusiva
“Insegnanti molto preparati che trasmettono grande motivazione, atmosfera molto accogliente ed inclusiva.” (Nadia, corso di Inglese B1-B2 per over 50)

strumenti didattici specializzati
per rispondere alle esigenze e alle sfide specifiche del lifelong learning
EduVita coordina ed è partner in svariati progetti di ricerca europei nell’ambito dell’educazione di adulti e dell’apprendimento intergenerazionale. Grazie a questi progetti, le educatrici e gli educatori di EduVita hanno l’opportunità di imparare costantemente e scoprire le metodologie e i tool più innovativi per migliorare la qualità della formazione di adulti. Partecipando in corsi di formazione europei ed esperienze internazionali, le e gli insegnanti di EduVita acquisiscono e sviluppano le competenze e gli strumenti didattici specializzati per rispondere alle esigenze e alle sfide specifiche del lifelong learning e dell’educazione intergenerazionale.
Corsi ben strutturati e molto utili
“Luogo accogliente e stimolante. Un centro di formazione professionale e completo, che offre molte possibilità di apprendimento e di crescita, con degli ottimi padroni di casa che ti accolgono sempre con un sorriso: Hanna e Damiano. Corsi ben strutturati e molto utili che accompagnano nel percorso di apprendimento di una lingua in maniera continuativa, motivante e mai noiosa. Grande gentilezza e professionalità!” (Teresa Voce, corso di Russo B1)

Crescere insieme, imparando l’uno dall’altro.
Imparare una lingua straniera con EduVita è molto più che acquisire le conoscenze e le competenze linguistiche! Partecipare a un corso di lingua presso EduVita significa iniziare un percorso di arricchimento personale, esplorare al di fuori dei propri limiti, riscoprire talenti e sogni assopiti, condividere momenti unici e indimenticabili con amici e amiche, esultare per i traguardi insieme, e supportarsi a vicenda di fronte agli ostacoli. Crescere insieme, imparando l’uno dall’altro.
Un percorso di apprendimento
Ad ottobre, inizia anche tu un percorso di apprendimento con EduVita e concediti un’esperienza unica e innovativa.

Sono aperte le iscrizioni per i seguenti corsi di lingua:
CORSI DI LINGUA PER OVER 50:
- Inglese Base (Livello A1) – per principianti assoluti
- Inglese Elementare (Livello A2) – per principianti
- Inglese Intermedio (Livello B1-B2)
- Spagnolo Base (Livello A1-A2)
CORSI E LABORATORI DI LINGUA PER TUTTE LE ETÀ
- Russo Base (Livello A2) – con madrelingua
- Russo Intermedio (Livello B1) – con madrelingua
- English Through The Seasons – laboratori linguistici con madrelingua per imparare e praticare l’inglese in modo creativo e divertente
ISCRIZIONI APERTE – POSTI LIMITATI
Vuoi iscriverti ad un corso di lingua ma non sai qual’è il tuo livello? Contattaci e prendi un appuntamento. Svolgi il test in sede e valuteremo il tuo livello. CLICCA QUI
Contattaci e prenota un posto
- Invia un messaggio su Whatsapp
- Invia una e-mail info@eduvita.it
- Invia un messaggio con il contact form online
- Chiama al +375 6456493.