Home2023-03-04T12:19:00+00:00
Loading...

Il centro EduVita è intitolato ad Antonio L. Verri, artista poliedrico originario del Salento, instancabile portavoce di cultura in Italia ed Europa; intramontabile emblema dell’indispensabile dialogo tra culture e generazioni.

Logo di EduVita

Cos’è

EduVita è uno spazio socio-culturale e formativo facilmente accessibile e accogliente. Luogo di connessione: tra passato e futuro, tradizioni e innovazioni, generazioni e culture diverse

Mission

Promozione della formazione continua durante tutto l’arco della vita e sviluppo dei rapporti intergenerazionali. Il nostro obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita delle persone 55+ mediante corsi, laboratori eventi di integrazione e viaggi formativi

Loading...

Attività

Eventi sociali intergenerazionali, supporto linguistico, sviluppo delle competenze interculturali, digitali e linguistiche.

Corsi di lingua per over 55

Corsi di lingua per over 55, con metodi di insegnamento adatti alle persone adulte

Nuove tecnologie

Corsi e laboratori di computer, tablet e smartphone. Certificazioni informatiche EIPASS

Corsi Intergenerazionali

Corsi adatti a tutte le età

Supporto linguistico

Traduzioni giurate e interpretariato (inglese, russo, bielorusso, italiano) in collaborazione con linguastudio.it

Anticafè – Coworking

Progetti svolti in Italia

EU projects

Progetti Europei

Seguici sui nostri social network

News

Ultime novità

EDUVITA È…FORMAZIONE DEGLI EDUCATORI – L’esperienza di Giorgia

17 Agosto, 2022|

Questa volta scopriremo l’esperienza di Giorgia Bruno, Digital Educator a EduVita, che ha partecipato ai corsi di formazione in Turchia e Lituania, nell’ambito del progetto Digital skills through Family Learning, e ha a sua volta condiviso le competenze digitali durante il training ospitato a Lecce, da EduVita.

Tre attività intergenerazionali da provare quest’estate

28 Luglio, 2022|

L’estate è il momento ideale per coltivare i benefici delle connessioni intergenerazionali e sperimentare nuove attività. Quest’estate vogliamo ispirarti a provare il benessere intergenerazionale con familiari, amici, conoscenti e con la tua comunità locale. Come?

TAO-CTICAL URBANISM – Intervista a Mauro Marino

25 Maggio, 2022|

É il momento di conoscere più a fondo la figura che ha ispirato la visione tao-ctical di questo contest: Antonio Verri. Lo faremo attraverso le parole di Mauro Marino, operatore culturale e direttore dell’ Associazione Culturale Fondo Verri e membro del comitato di valutazione del Tao-Ctical Urbanism – Contest di urbanistica tattica creativa a Caprarica di Lecce.

Torna in cima