
For English CLICK HERE
Contest di urbanistica tattica creativa a Caprarica di Lecce
in memoria di Antonio Verri L.
Sei un* giovan* architett*, ingegnere, urbanista, maker, designer, writer, artista creativ*? Ecco a te l’opportunità di ideare e realizzare il tuo primo progetto! In palio 10.000€ per la realizzazione.
Introduzione
In occasione del 73° compleanno di Antonio Verri, EduVita e il Comune di Caprarica di Lecce, presentano “TAO-CTICAL URBANISM – Contest di urbanistica tattica creativa”.
L’iniziativa si inserisce nel contesto più ampio di ‘Caprarica di Lecce- Città del Poeta’, programma multisettoriale patrocinato dal Comune di Caprarica, al fine di creare e promuovere una nuova dimensione territoriale e culturale che “restituisca” la città al “suo” poeta.

ANTONIO L. VERRI
Antonio Leonardo Verri era, è stato ed è un instancabile intellettuale originario di Caprarica di Lecce (Puglia- Italia), operatore culturale a livello locale e internazionale, artista poliedrico, sempre in dialogo con le radici per guardare al progresso; promotore della pluralità e mescolanza di linguaggi, per l’espressione artistica e creativa che non conosce limiti né barriere.

I Tao
Il contest prende il nome da “i tao”, entità inafferrabili che permeano la cultura agricola salentina, della quale Verri è figlio e si fa portavoce, attraverso l’insaziabile ricerca di strumenti e linguaggi per schiudere e far conoscere il suo piccolo grande universo al mondo intero.
“Cambierà, cambierà di molto il volto della campagna, degli aggregati umani, di interi paesi (…) E cambieranno naturalmente anche abitudini, modi di lavoro, rapporti…, ecco, quel che non cambierà mai sarà l’idea del dialogo con la terra che l’uomo ha stabilito dal tempo dei tempi, il grosso respiro, il sibilo lungo che si può udire solo di mattina, mirando nella vastità dei campi, con accanto sentinelle silenziose gli alberi d’argento…”
(liberamente tratto da La Cultura Contadina – Antonio L.Verri)
Guardare alle radici per costruire il futuro
Ispirati da Verri, che impiega l’arte per celebrare la cultura delle sue radici nell’opera “ La Cultura dei Tao”, lanciamo una sfida creativa e cross-disciplinare: rendere omaggio alla comunità-madre del poeta, Caprarica di Lecce, con un progetto di urbanistica tattica creativa.
Un’opera che sposi lo spirito verriano di guardare alle radici per costruire il futuro. Un’idea originale e creativa, che parli il linguaggio della moderna prospettiva di fare urbanistica per il benessere fisico e mentale di chi quegli spazi li vive quotidianamente, nella realtà della città.
Un progetto Tao-ctical: guardando al passato, per arricchire (migliorare) il futuro.


Caprarica di Lecce
Caprarica di Lecce è un comune italiano di 2342 abitanti situato nel Salento centro-orientale, in provincia di Lecce, Puglia. Negli ultimi anni, ha sperimentato diverse forme di interventi e iniziative artistico-culturali di comunità ispirate ad Antonio L.Verri, nell’ambito del programma “La città del Poeta.”
Scopri cosa è stato già realizzato a Caprarica di Lecce
Mappa interattiva

“Saranno forse cambiati i termini di confronto, saranno cambiati quelli che chiamiamo valori, il vivere, i rapporti col resto dell’Impero Culturale, ma ci sentiamo di dire che oggi il Sud non si prende per amore, o non si prende solo per amore. Oggi il Sud si prende (o almeno così lo prende chi opera a tempo pieno, non domenicalmente dico) anche o soprattutto per irruenza, per distacco, per ironia, per maturazione avvenuta, di solito, a contatto con tantissime, tante esperienze”.
Antonio L. Verri
Leggi le interviste con la giuria Tao-Ctical
Organizzatori


Con il Patrocinio di







Supporter






